Capriate San Gervasio
Punti di interesse
CotonificioL'ingresso del cotonificio di Crespi è oggi l'immagine più conosciuta dai visitatori. Quasi una cattedrale al lavoro a all'industria, dove la ciminiera, le palazzine dirigenziali
Leggi di piùMausoleoIl cimitero, costruito tra il 1904 e il 1905, è dominato dal grande mausoleo che custodisce le spoglie dei defunti della famiglia Crespi. Il mausoleo,
Leggi di piùCase degli operaiLe file di case operaie disposte ordinatamente, con i loro orti e giardini, costituiscono sicuramente l’immagine più caratteristica di Crespi, nonchè il cuore del Villaggio.
Leggi di piùLe villeLe case operaie non sono l'unico tipo di abitazione presente nel Villaggio: a queste si aggiungono le ville volute dai Crespi nella seconda metà degli
Leggi di piùVillaggio Crespi d'AddaLo stabilimento ed il villaggio di Crespi d’Adda furono fondati dal comm. Cristoforo Benigno Crespi nel 1878. Proveniente da una famiglia di tintori di Busto
Leggi di più